Arte, gioco e creatività
Al Museo di Deruta si impara l’arte della ceramica sin da bambini: laboratori, visite tematiche e attività didattiche per scoprire i segreti di tecniche antiche...
CERAMISTI SI DIVENTA! LABORATORI DI CERAMICA
Utilizzando le materie prime dell’artigiano, sperimentiamo le fasi decorative dell’arte ceramica secondo la tradizione derutese: la scelta dei materiali, il disegno preparatorio, lo spolvero e la pittura.
Laboratorio a scelta tra:
- MAESTRI MAIOLICARI: i motivi decorativi tradizionali dell’arte ceramica derutese.
- (S)GRAFFITI: l’antica tecnica decorativa detta “a sgraffio” (incisione su decorazione pittorica), in uso nelle botteghe derutesi fin dalla seconda metà del XV secolo.
Dopo il laboratorio, commentiamo i nostri lavori, la scelta dei soggetti, l’associazione dei colori, la tecnica pittorica utilizzata. Nel museo, interagiamo infine con le opere, analizziamo gli aspetti storici, artistici e sociali, dando vita a un dialogo tra le collezioni e le nostre creazioni.
- MANIPOLARE AD ARTE: attività di manipolazione dell'argilla per realizzare un piccolo oggetto
SOLO VISITA GUIDATA ( max. 25 alunni): € 60,00
DESTINATARI
Scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado, adulti (l’attività è personalizzabile e adattabile alle diverse fasce di età, è rivolta anche al pubblico adulto ed è realizzabile anche in lingua)
DURATA
2 h circa
COSTI
10 euro a persona (la quota comprende: biglietto di ingresso al museo, visita guidata, laboratorio, cottura dei manufatti, spedizione dei manufatti se richiesta e se su territorio nazionale)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
tel: 075 9711000
mail: museodellaceramicaderuta@operalaboratori.com